(indicativo presente).
| Crosta o mollica? Molte persone del pane preferiscono proprio la crosta. |
| I commissionari di quest'asta di beneficenza preferiscono rimanere nell'anonimato. |
| Molti preferiscono che la luce del lume sul comodino sia tenue. |
| Alcuni preferiscono il caffè corretto, ma io non sono tra quelli. |
| Non si usa più affossare i defunti nella loro bara, poiché molti preferiscono la cremazione. |
| Non mi aspettano, preferiscono conoscere il vero epilogo senza di me. |
| I fotografi preferiscono un cielo con qualche nuvola ad un cielo terso e uniforme. |
| Molte persone preferiscono mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi. |
| "Cui" è ormai usato pochissimo, specie nella lingua parlata; si preferiscono espressioni come "al quale" e simili. |
| La mamma velerebbe volentieri la torta con lo zucchero ma i bambini preferiscono la frutta. |
| Molte persone preferiscono lo spumante dolce a quello secco. |
| Alcuni bambini preferiscono le costruzioni al videogioco. |
| Molti docenti preferiscono non chiedere il riscatto degli anni della laurea perché viene a costare troppo. |
| Per risparmiare molti preferiscono viaggiare con il camper. |
| Al casello autostradale molti preferiscono l'impiegato alla macchinetta raccogli soldi. |
| Secondo un sondaggio televisivo molti bambini preferiscono guardare programmi di cartoni animati da soli che giocare con amici coetanei. |
| I miei amici neutralisti preferiscono non parlare di politica. |
| Quelle ragazze preferiscono farseli da sole i capelli anziché andare dal parrucchiere. |
| Molte persone in macelleria preferiscono comperare il filetto di carne. |
| Sbuffino pure, io continuerò a parlare di poesia e di Leopardi anche se loro preferiscono discutere di computer. |