(indicativo presente).
| Nella vita l'ideale sarebbe praticare il mestiere che si preferisce. |
| È talmente freddoloso che d'inverno preferisce rinchiudersi in casa. |
| Spesso si preferisce la retorica rispetto alla pratica. |
| L'anticoncezionale che preferisce Barbara è di certo il profilattico. |
| La figura della levatrice è quasi scomparsa in Italia da quando si preferisce ospedalizzare le puerpere. |
| Fiona preferisce diventare un'orchessa pur di rimanere con il suo Shrek. |
| Preferisce vegetare mantenuto dalla pensione del padre, piuttosto che trovarsi un'occupazione e rendersi autonomo. |
| La maggior parte delle persone preferisce la scultura classica a quella moderna. |
| Chi di carattere è schivo, preferisce vivere in solitudine. |
| Essendo senza denti, la nonna preferisce il purè di patate. |
| In alcuni paesi la pasta si preferisce mangiarla scotta. |
| Nonostante diverse proposte di matrimonio Giulia preferisce essere single. |
| Non è molto pratico nel campo culinario per cui preferisce non cimentarsi in cucina. |
| La tipa ungherese preferisce mangiare bene in Italia. |
| Nel commercio si preferisce trattare con i grossisti per avere maggiore sconto. |
| Mio padre preferisce mangiare fette di manzo senza nervature. |
| C'è gente che preferisce mangiare solo costine di maiale. |
| Mio padre per dolcificare il suo caffè preferisce utilizzare lo zucchero. |
| Mia sorella preferisce regalare piante appartenenti alla famiglia delle pirolacee, perché le foglie sono sempreverdi. |
| Chi è esterofilo preferisce le virtù del vicino e sottovaluta l'erba del suo giardino. |