(indicativo presente).
| Tra le specie animali, quella che preferisco è sicuramente il gatto. |
| Preferisco sempre comperare un prodotto naturale e non uno industriale. |
| Non so se preferisco stampare gli inviti sulla carta semplice o sulla pergamena. |
| La primavera è la stagione che preferisco, per la temperatura mite e le piante in fiore. |
| Ottobre è il mese che preferisco per realizzare ottimi scatti fotografici. Luce, colori e atmosfere sono particolari! |
| L'attività che preferisco è sentire la natura... nel silenzio di un bosco o in riva al mare d'inverno. |
| Il personaggio dei fumetti che preferisco è Pippo del giornaletto Topolino. |
| Il rosso è il colore che preferisco e che amo fotografare. |
| A costo di un castigo preferisco dire la verità, che il vaso l'ho rotto io. |
| Molti preferisco il vino rosso. Spesso ha un grado alcolico più alto di quello bianco. |
| Il dolce che preferisco assaggiare al mattino è la crostata di mirtilli. |
| Il mezzo di trasporto che preferisco è l'aereo. Lo reputo comodo, veloce e sicuro. |
| Non amo fare la spesa sui siti on-line, preferisco di gran lunga andare al supermercato e scegliere personalmente quello che voglio mangiare. |
| Io sono nato in pieno inverno, forse è per questo che preferisco l'estate. |
| Nella categoria degli animali, preferisco i felini. |
| Non mi piace aspettare gli eventi ma preferisco anticiparli. |
| Preferisco scegliere sempre hotel un po' lontani dal borgo antico. |
| L'autunno è la stagione che preferisco per i suoi colori e l'atmosfera sovente malinconica. |
| Quello dell'Ovo, che si trova a Napoli, considerato tra i più belli al mondo, è il castello che preferisco. |
| Uno dei personaggi che preferisco dei fumetti della Disney è Nonna Papera. |