Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neutralisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neutralismi, neutralista, neutraliste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: neutri, neurali, neuriti, netti, nera, neri, nesti, nutra, nutristi, nutriti, nutrii, nutri, nasi, nati, euriti, etti, ersi, erti, elisi, urli, urti, uliti, trasti, tristi, tris, triti, trii, tali, tait, tasti, tasi, tisi, rais, rasi, rati, risi, riti, aliti, alti, asti, lisi, liti. |
| Parole con "neutralisti" |
| Iniziano con "neutralisti": neutralistica, neutralistiche, neutralistici, neutralistico. |
| Parole contenute in "neutralisti" |
| ali, tra, listi, neutra, neutrali. Contenute all'inverso: ila, tue, artù. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neutralisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: neutralismi/smisti, neutralità/tasti, neutralismi/miti, neutralismo/moti. |
| Usando "neutralisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = neutralismo; * stizza = neutralizza. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "neutralisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = neutralistica; * ittici = neutralistici; * ittico = neutralistico; * ittiche = neutralistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neutralisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: neutralismo/timo. |
| Usando "neutralisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasti = neutralità; * miti = neutralismi; * moti = neutralismo. |
| Sciarade e composizione |
| "neutralisti" è formata da: neutra+listi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "neutralisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: neutrali+listi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.