Forma verbale |
| Predominò è una forma del verbo predominare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di predominare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Predirò, Predominerò « * » Preesisterò, Preferirò] |
Informazioni di base |
| La parola predominò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con predominò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Canne al vento di Grazia Deledda (1913): La gente disse che forse Don Zame aveva litigato con qualcuno e che era stato ammazzato a colpi di bastone: ma col tempo questa voce tacque e predominò la certezza che egli fosse morto di crepacuore per la fuga di sua figlia. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi predomino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il predominio del tratto sul colore, nell'arte, La fa il predone, Predisposto a infuriarsi, Una... prefazione della guida telefonica, Il simbolo del predominio al Tour de France. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: predominerete, predominerò, predomini, predominiamo, predominiate, predominino, predominio « predominò » predone, predoni, preelettorale, preelettorali, preesista, preesistano, preesiste |
| Parole di nove lettere: predirete, predomina, predomini « predominò » preesista, preesiste, preesisté |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sommino, risommino, assommino, omino, giacomino, dominò, domino « predominò (onimoderp) » condomino, sagomino, sgomino, sgominò, diplomino, nomino, nominò |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |