(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Purtroppo ho dovuto constatare che sei caduto nell'errore, nonostante il mio preavvertimento! |
| La preavvertii che non sarebbe stato facile dimostrare la colpevolezza di quella persona. |
| * È bene che ci preavvertiate del vostro arrivo per evitare di metterci in imbarazzo. |
| Se li preavvertiamo del nostro arrivo, i miei genitori si preparano a scendere in strada. |
| * Quando preavvertirai una leggera sonnolenza dopo aver preso il farmaco per dormire, vai subito a letto per evitare cali d'attenzione. |
| * Se mi preavvertiranno il loro arrivo, cucinerò per loro. |
| Dobbiamo preavvertire tutti i partecipanti che forse ci sarà un cambio di programma. |
| * Preavvertirei il ristorante visto che facciamo un po' più tardi. |