(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È bene che ci preavvertiate del vostro arrivo per evitare di metterci in imbarazzo. |
| Se li preavvertiamo del nostro arrivo, i miei genitori si preparano a scendere in strada. |
| Preavvertì del suo arrivo ma noi attendemmo invano. |
| * L'intuizione della madre erano state preavvertenti sull'indole violenta e pericolosa del futuro genero, ma la figlia lo sposò e subì maltrattamenti. |
| Purtroppo ho dovuto constatare che sei caduto nell'errore, nonostante il mio preavvertimento! |
| * Preavvertimmo il ristoratore che eravamo una ventina di persone. |
| * Se preavvertirai una sensazione di capogiro, fermati e, se possibile coricati; potrebbe essere un calo o aumento di pressione. |
| * Se mi preavvertiranno il loro arrivo, cucinerò per loro. |