(indicativo passato remoto).
| Dopo il discorso sulla solitudine degli anziani e dei disabili le persone nella piazza non poterono che conclamare. |
| Dopo l'arresto pagarono la cauzione e poterono ritornare a casa. |
| Quando formalizzasti il programma informatico tutti poterono fruire del tuo lavoro. |
| La differenza fra il quadro originale e la copia era talmente eclatante che non poterono accusare il pittore di falso. |
| Pretendevano di valersi della vecchia tessera di abbonamento, ma era scaduta e quindi non poterono entrare. |
| Quando la tempesta cessò, i pescatori poterono uscire in mare con i pescherecci. |
| Dopo le analisi con il carbonio poterono risalire all'età della roccia. |
| Sfruttarono finché poterono il giacimento di petrolio. |
| Siccome erano in settecentosettantaquattromila non poterono entrare nell'anfiteatro. |
| Il tempo era talmente variabile che non poterono decidere sull'escursione. |
| Per due ore i pazienti non poterono ricevere i parenti. |
| A causa del forte maltempo non raggiunsero la vetta, e non poterono far altro che tornarsene al campo base. |
| Frasi parole vicine |
| Oggi poterò tutte le piante da frutta del mio giardino. |
| Il topo per sfuggire al predatore si era infilato nei rovi e si era aggrovigliato senza poterne più uscire. |
| Il mio desiderio più grande è potermi qualificare alle olimpiadi! |
| Il contadino ingrassò il maiale per poterlo vendere al macellaio. |
| Per potersi interfacciare con l'altra società, è stata creata una figura specifica. |
| Ho attraversato l'Italia per poterti vedere cinque minuti! |
| L'artigiano che mi restaurò un'antica edizione della "Divina Commedia" del Dorè, intercalò al testo alcune pagine in bianco, per potervi apporre note. |
| Frequentò il corso di marketing convinto che gli potesse essere utile ai fini della carriera. |