Forma verbale |
| Verterono è una forma del verbo vertere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vertere. |
Informazioni di base |
| La parola verterono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verterono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vertono, vere, verro, vero, vetro, veto, erto, erro, etero, eterno, terno, trono, tono. |
| Parole contenute in "verterono" |
| ero, ter, erte, verte. Contenute all'inverso: ore, tre, onore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "verterono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vere/trono, vero/terno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Indica la verticale al muratore, Antiche vertenze cavalleresche, Un gruppo di vertebre, Vertebrato come il coccodrillo, Le hanno i vertebrati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vertenziale, vertenziali, verterà, verteranno, vertere, verterebbe, verterebbero « verterono » vertesse, vertessero, vertette, vertettero, verteva, vertevano, verticale |
| Parole di nove lettere: versuccio, versucoli, versucolo « verterono » vertevano, verticale, verticali |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): speronò, sperono, tesserono, mieterono, ripeterono, competerono, poterono « verterono (onoretrev) » esisterono, desisterono, preesisterono, coesisterono, resisterono, insisterono, consisterono |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |