Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prenotare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: prenotate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prete, prore, peno, pente, penare, pena, pene, peota, peote, pere, potare, pota, poté, pare, rena, rene, rete, rota, rote, roar, rare, ente, note, otre. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: prenotarle. |
| Parole contenute in "prenotare" |
| are, tar, nota, tare, notare, prenota. Contenute all'inverso: era, ton, atone, toner. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prenotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/denotare, prenota/tatare, prenotai/ire, prenotata/tare. |
| Usando "prenotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = prenotata; * areate = prenotate; * areati = prenotati; * areato = prenotato; * rendo = prenotando; * evi = prenotarvi; * resse = prenotasse; * ressi = prenotassi; * reste = prenotaste; * resti = prenotasti; * ressero = prenotassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prenotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: prenotavo/ovattare, prenoterà/areare, prenotata/atre, prenotato/otre. |
| Usando "prenotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = prenotata; * erte = prenotate; * erti = prenotati; * erto = prenotato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prenotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopre/notaresco. |
| Usando "prenotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: notaresco * = scopre; * scopre = notaresco. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prenotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: prenota/area, prenotata/areata, prenotate/areate, prenotati/areati, prenotato/areato, prenotai/rei, prenotando/rendo, prenotasse/resse, prenotassero/ressero, prenotassi/ressi, prenotaste/reste, prenotasti/resti, prenotate/rete, prenotati/reti. |
| Usando "prenotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = prenotarmi; * tiè = prenotarti; * vie = prenotarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prenotare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prenota+are, prenota+tare, prenota+notare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prenotare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pente/roar. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.