Forma verbale |
| Preannunziano è una forma del verbo preannunziare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di preannunziare. |
Informazioni di base |
| La parola preannunziano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con preannunziano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preannunziano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preannunciano, preannunziamo, preannunziato, preannunziavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: preannunzino. Altri scarti con resto non consecutivo: preannunzio, pranzino, pranzi, pranzano, pranza, pranzo, pruni, pruno, prua, peana, pennino, penna, penino, peni, penano, pena, peno, panni, panna, panno, panza, pania, panino, pani, paiano, paia, paio, punì, piano, pian, pino, renna, renzo, renio, reni, renano, rena, ranno, rana, raia, runa, enna, enzo, ezio, annunzino, annunzio, annui, annua, annuo, anni, anna, anno, anziano, anzio, anzi, auna, nunzio, nano, unno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: preannunziando. |
| Parole contenute in "preannunziano" |
| ano, rea, zia, nunzi, nunzia, annunzi, annunzia, annunziano, preannunzi, preannunzia. Contenute all'inverso: unna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preannunziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: preannunziamo/mono, preannunziato/tono, preannunziava/vano, preannunziavi/vino. |
| Usando "preannunziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = preannunziate; * noto = preannunziato; * nova = preannunziava; * odo = preannunziando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "preannunziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = preannunziate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preannunziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: preannunzia/anoa, preannunziai/noi, preannunziate/note, preannunziato/noto, preannunziava/nova. |
| Usando "preannunziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = preannunziamo; * tono = preannunziato; * vino = preannunziavi. |
| Sciarade e composizione |
| "preannunziano" è formata da: preannunzi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "preannunziano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preannunzi+annunziano, preannunzia+ano, preannunzia+annunziano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Preannunciò a Maria la nascita di Gesù, Tale da preannunciare il futuro, Preannunciano il tuono, Il contratto a cui ambiscono i precari, Preannuncia il pasto sulla tavola. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: preannuncio, preannunzi, preannunzia, preannunziai, preannunziammo, preannunziamo, preannunziando « preannunziano » preannunziante, preannunziare, preannunziarono, preannunziasse, preannunziassero, preannunziassi, preannunziassimo |
| Parole di tredici lettere: preannunciavi, preannunciavo, preannunziamo « preannunziano » preannunziare, preannunziate, preannunziato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): laurenziano, presenziano, sentenziano, potenziano, depotenziano, annunziano, dannunziano « preannunziano (onaiznunnaerp) » pronunziano, oziano, negoziano, rinegoziano, kolchoziano, marziano, consorziano |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |