(indicativo passato remoto).
| Potemmo riabbracciare i vecchi compagni di liceo, dopo tanti anni. |
| Arrivati in cima alla Sagrada Familia, potemmo godere del panorama sottostante di Barcellona, veramente mozzafiato. |
| Riattinta l'acqua dal pozzo, potemmo offrirla ai nostri ospiti. |
| Non potemmo entrare nell'antica casa di Pompei perché non si poteva calpestare il litostroto. |
| Quando finalmente vidimammo il preventivo preparato dai nostri dipendenti, potemmo procedere con i lavori. |
| Adottate le necessarie contromisure, potemmo partire con il nuovo esperimento. |
| Giunti alla sala del tesoro arraffammo tutto quello che potemmo prendere. |
| Non potemmo fare il bagno perché l'acqua era inquinata dai nafteni. |
| Quando le ragazze si esibirono ci fu un guasto all'impianto audio, così non potemmo udirle cantare. |
| In via eccezionale, potemmo visitare il parco biomedico a Roma. |
| La sabbia si arroventò sotto il sole cocente e non potemmo più passeggiare scalzi. |
| Dopo che a due specie di piante erano stati mappati i geni, potemmo commercializzarle. |
| Per colpa di un'improvvisa inceppatura del motore, non potemmo uscire con l'auto. |
| Le aree circostanti erano libere, così potemmo parcheggiare tranquillamente. |
| Il fabbro sbloccò la serratura della porta e potemmo entrare. |
| Alla festa di Lucia eravamo così tanti che ingombrammo il salotto e non potemmo ballare! |
| Il trasmettitore modulò la giusta frequenza della ricetrasmittente così potemmo comunicare. |
| Durante una crociera potemmo ammirare gli esoceti. |
| Visitando quel piccolo paese francese non potemmo fare a meno di girarlo tutto per trovare il bistrot più caratteristico. |
| Le suore di clausura rimasero celate ai nostri sguardi per tutto il tempo della visita, potemmo vedere e parlare solo con l'economa. |