| Non ha voluto portarsi dietro l'ombrello così, quando è tornato a casa, era zuppo d'acqua e tremante per il freddo. |
| Si pregano i passeggeri del treno in sosta al binario cinque di scendere dalle vetture e di portarsi nell'atrio della stazione per comunicazioni. |
| Consiglierei, a quelli che vanno per funghi, di portarsi anche il TomTom per non perdersi. |
| Aveva troppo lavoro arretrato e per portarsi avanti saltò sia pranzo che cena. |
| Portarsi appresso lo spazzolino da denti è una buona abitudine. |
| È sempre consigliabile portarsi dietro le chiavi di casa. |
| Nell'eventualità che piova, è meglio portarsi un ombrello. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le indicazioni di Sebastiano ci portarono dritti da Ugo. |
| E' urgente che tu venga a prendermi per portarmi in ospedale. |
| Un uomo, sulla spiaggia, si è esposto al sole per molte ore senza alcuna protezione. Hanno dovuto portarlo al pronto soccorso per gravi ustioni. |
| I tuoi nonni puoi portarli tranquillamente in montagna, perché ai cani ci penso io. |
| Avrei voluto portarti a fare un volo con l'ultraleggero ma l'equilibratore di coda è danneggiato e, finché non sarà riparato, dovremo rimandare. |
| * Mentre ponderavate se fosse il caso di prendere il treno per andare a Milano, vi offrii di portarvi con l'auto. |
| Cercai di fissare meglio il portascalmo perché avevo il timore di perdere il remo. |
| Anche Carlo, come me, ha in garage più di un portascì. |