(indicativo passato remoto).
| Ebbe un attacco di epilessia e le convulsioni lo portarono a distruggere il tavolino. |
| I continui rimproveri fatti ai due indisciplinati, dalla maestra, non portarono ad ottenere un effetto positivo. |
| Lo portarono al pronto soccorso e, poiché dava in escandescenze, lo immobilizzarono. |
| Secondo la tradizione, i Re Magi portarono in dono oro, incenso e mirra. |
| La vita di Vincenzo Ercolani fu densa di avvenimenti che lo portarono a ritirarsi nel convento dei domenicani dove assolse vari compiti. |
| I fedeli veneranti la Madonna, portarono la statua sulle loro spalle dalla grotta alla chiesa. |
| I preparativi ultimativi per il matrimonio di mio figlio mi portarono via molto tempo. |
| Le indagini effettuate dal Gip portarono al rinvio a giudizio per Simona! |
| Quando portarono la torta era talmente bella che misi subito un dito sulla panna. |
| Le indicazioni di Sebastiano ci portarono dritti da Ugo. |
| Lo portarono in ambulanza a Brindisi perché l'ustione era di quelle gravissime. |
| Tra il 1946 e il 1948 i lavori dell'Assemblea Costituente portarono alla stesura della Costituzione italiana. |
| Quando i mitra crepitarono i presenti senza le cuffie protettive si portarono le mani alle orecchie. |
| Dopo la guerra mia madre e le sue colleghe operose portarono avanti la fabbrica di caramelle. |
| Mio figlio e l'amica sommozzatrice portarono i turisti in profondità per vedere i pesci. |
| Quando gli portarono le prove della truffa, riconsiderò i suoi rapporti con quell'individuo. |
| Le coefore portarono le libagioni sulla tomba dei defunti. |
| I miei amici in visita mi portarono in regalo una scultura astratta di forma conoide da usare come soprammobile. |
| Continui tonfi portarono la squadra in fondo alla classifica. |
| Ordinai una bistecca, me la portarono talmente strinata da essere immangiabile. |