| Frasi (non ancora verificate) |
| Il profumo che amo spruzzarmi sui polsi inebria i miei vicini di sedia. |
| A causa di artralgie diffuse mio marito ha continui dolori ai polsi e alle mani. |
| IL cardiologo ha rilevato, durante la visita, che le onde dicrote che avvertivo ai polsi erano causate da uno stress eccessivo. |
| Dalla rabbia gli tremarono i polsi, ma seppe trattenersi. |
| Il più semplice ed immediato approccio alle persone malate è quello di valutare le indicazioni fornite dai polsi arteriosi. |
| Giocando a palla spesso ci slogavamo i polsi e mia nonna ci portava da una praticona che ci maneggiava facendoci male. |
| Ricorderò sempre un fatto accadutomi quando facevo il poliziotto, quando riuscii a tenere a bada una rapinatrice solo ammanettandole i polsi. |
| Se pulsassi nella zona cardiaca e nei polsi, senza rallentare con i farmaci curativi, mi recherei al pronto soccorso. |
| In ufficio ieri per il troppo caldo mi inumidivo spesso i polsi. |
| Ogni volta che mi sentivo quasi svenire per l'eccessivo caldo, mi ribagnavo i polsi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi piace il vino polputo, forte e corposo come la Barbera, prodotto dai vitigni del cuneese e dell'astigiano. |
| Mi piace qualsiasi frutto, purché sia molto polposo. |
| I pomodori di Sorrento sono molto polposi e buoni per fare la caprese! |
| Il polpo appena pescato, viene arricciato dai pescatori sbattendolo sugli scogli. |
| * Regalai a mio figlio dei gemelli per i polsini della sua camicia a forma di pallone da basket. |
| * Mentre sbottoni la camicia notò che manca un bottone del polsino. |
| Mentre stava sollevando un peso, scivolò e cadde rompendosi il polso. |
| * Per preparare i cibi a bagnomaria, utilizzo sempre un polsonetto. |