| Foto taggate polsini | ||
Nero in scena | intreccio | |
Informazioni di base |
| La parola polsini è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con polsini per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Cenere di Grazia Deledda (1929): La bimba, con le calze violette, la sciarpa rossa, i polsini di lana verde, s'avanzava fra un nugolo di scolarette, — uscite dalla scuola dopo i maschi, — e passò davanti ai due amici senza degnarsi di guardarli. Dopo il gruppo che la circondava venivano altri gruppi di ragazzette, povere e ricche, paesane e borghesi, alcune già alte e civettuole. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Maria Gullì-Pausania entrava lentamente, col suo passo di deità olimpica: a Eva che le corse incontro degnò sorridere, offrì la guancia bruna e fredda di siciliana altiera, scambiò due o tre saluti con Tecla, con Giulia Capece e con Chiarina Althan e si mise al suo posto, con una misurata armonia di movimenti, strofinandosi la mano destra, dove una piccola macchia rossa era comparsa, respingendo indietro i polsini di tela bianca, tirando a sé il cestino del lavoro, dove marcava di rosso, cifra e numero, tutti i capi di biancheria che le sue amiche le passavano, dopo averli finiti. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Ma il primo suo torto era di non averle. Se però gli mancavano i denari gli stava a pennello il titolo che gli avevano regalato di lord Cosmetico, appunto per le sue arie di grandezza e di sufficienza, per la eleganza del suo modo di vestire, per i colletti in piedi, colle cravatte costose haute nouveauté, per i polsini che parevano di porcellana, e più ancora per la lucentezza della chioma, tirata a furia di cosmetico in due pezze profumate sopra le tempie e aperta in due ventagli meravigliosi dietro le orecchie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polsini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pollini, polsino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: poli, posi, poni, plin, pini, olii, lini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: polesini. |
| Parole contenute in "polsini" |
| polsi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polsini" si può ottenere dalle seguenti coppie: polca/casini, polle/lesini. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "polsini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casini = polca; * lesini = polle. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "polsini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pos/lini, plin/osi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: polposità, polposo, polputa, polpute, polputi, polputo, polsi « polsini » polsino, polso, polsonetti, polsonetto, polstrada, polta, poltacea |
| Parole di sette lettere: polpute, polputi, polputo « polsini » polsino, poltrii, polvere |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): paradisini, brindisini, cremisini, chermisini, tunisini, sorrisini, visini « polsini (inislop) » sansini, cosini, faticosini, focosini, schifosini, rabbiosini, noiosini |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |