Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disciolsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non avendo digerito disciolsi un po' di magnesia granulare in acqua e la bevvi.
- Per fare il pane in casa disciolsi il lievito di birra in poca acqua tiepida e la unii alla farina.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un sogno di Federico De Roberto (1917): «Tornammo a casa al tramonto, mentre sul cielo d'oro si accendevano innumerevoli lune d'argento. Ella montò su in camera, dovendo vestirsi per il pranzo e per il teatro: passando dinanzi ad un ufficio di locazione avevamo prese due poltrone per l'«Opera». La lasciai salir sola. Se avessi obbedito all'istinto, l'avrei seguita come la sua propria ombra; ma non volevo che le mie assiduità le pesassero, che mi giudicasse importuno ed esigente. Dopo avere sfogliato i giornali nella sala di lettura, salii anch'io, entrai nel salottino, mi disciolsi dinanzi allo specchio la cravatta di colore e riannodai la nera: mi ritrovai subito in tenuta da sera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disciolsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disciolse, disciolti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discoli, disco, dissi, dici, dico, dioli, dolsi, dosi, isoli, issi, ioli, scii, scoli, sili, soli, colsi, coli, cosi. |
| Parole contenute in "disciolsi" |
| ciò, sci, scio, sciolsi. Contenute all'inverso: csi, ics. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disciolsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciolga/gasi, disciolta/tasi, disciolte/tesi, disciolti/tisi, disciolto/tosi. |
| Usando "disciolsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sita = disciolta; * site = disciolte; * siti = disciolti; * sito = disciolto; prodi * = prosciolsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disciolsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = disciolsero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disciolsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciolta/sita, disciolte/site, disciolti/siti, disciolto/sito. |
| Usando "disciolsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasi = disciolga; * tasi = disciolta; * tesi = disciolte; * tisi = disciolti; * tosi = disciolto; * eroi = disciolsero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.