| Il liquido nerastro che uscì dal polpo mi macchiò il vestito. |
| Sempre la solita insalata di polpo confezionata mangiamo! |
| Arricciato il polpo ho potuto gustarlo mangiandolo crudo. |
| Dopo aver pescato un polpo, mio marito lo arricciò e lo depose in frigo per farlo intenerire. |
| In questa sequenza vediamo chiaramente il polpo protendere i suoi tentacoli per afferrare la preda. |
| Trovare un polpo tra gli anfratti delle rocce sommerse non è poi così difficile. |
| Ho mangiato i cirri del polpo, dopo averli fatti cuocere in un sughetto, aromatizzato al vino. |
| Il polpaccio non è il dispregiativo di polpo ma un muscolo molto importante. |
| Il polpo appena pescato, viene arricciato dai pescatori sbattendolo sugli scogli. |
| Il cuoco con un grosso coltello da cucina mutilò i tentacoli del polpo. |
| Il polpo che abbiamo visto nell'acquario aveva un tentacolo mozzo! |
| Leggevo tempo fa che il mimetismo del polpo è dovuto ai suoi speciali cromatofori che si attivano con le sue contrazioni muscolari. |
| Il menù di oggi è: polpette di polpo e polpo alla gallipolina. |
| Per realizzare il carpaccio di polpo, lo bollì, poi lo pressò bene e lo lasciò raffreddare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I polpi appena pescati muovevano ancora i tentacoli nella cassetta. |
| L'ultima volta il polpettone mangiato in un ristorante mi è costato una lavanda gastrica. |
| * Chi dovrà mangiare quella polpettona ancora non si sa e poi tutte quelle patate, per la miseria! |
| * Ho cucinato un polpetto dopo aver aggiunto alla carne del pane, latte e formaggio. |
| I pomodori di Sorrento sono molto polposi e buoni per fare la caprese! |
| Mi piace qualsiasi frutto, purché sia molto polposo. |
| Mi piace il vino polputo, forte e corposo come la Barbera, prodotto dai vitigni del cuneese e dell'astigiano. |
| Mentre giocavamo a tennis ci slogammo i polsi per dei rovesci assurdi. |