Forma verbale |
| Plaudiresti è una forma del verbo plaudire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di plaudire. |
Informazioni di base |
| La parola plaudiresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con plaudiresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plaudiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: plaudireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: plaudirei, plaudisti, plauditi, plaudii, plaude, plausi, plus, paure, padre, padri, paresti, paresi, pareti, parei, pare, parti, pari, paesi, pasti, patì, pure, puri, piri, presti, presi, preti, pesti, pesi, peti, laude, laureti, laurei, lauri, lauti, ladre, ladri, lare, lari, lati, ludi, lire, lieti, listi, lisi, liti, lesti, lesi, audit, aurei, aure, adiresti, adirei, adire, adisti, aditi, adii, adesi, arsi, arti, asti, udirei, udirti, udisti, uditi, udii, udresti, udrei, urei, urti, direi, dirsi, dirti, disti, diti, desti, irti, resi, reti. |
| Parole con "plaudiresti" |
| Finiscono con "plaudiresti": applaudiresti. |
| Parole contenute in "plaudiresti" |
| dir, est, ire, udì, dire, laudi, resti, udire, plaudi, diresti, plaudire, udiresti. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da presti e laudi (PlaudiRESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plaudiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: plaudiremo/mosti, plaudirete/testi. |
| Usando "plaudiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = plaudiamo; * restiate = plaudiate; * stimo = plaudiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plaudiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: placca/accudiresti, plaudirà/arresti, plaudiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plaudiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: plaudiremo/stimo. |
| Usando "plaudiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = plaudiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "plaudiresti" è formata da: plaudi+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "plaudiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plaudi+diresti, plaudi+udiresti, plaudire+resti, plaudire+diresti, plaudire+udiresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "plaudiresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paresti/ludi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il grido della folla plaudente al Redentore, Non motivato da una spiegazione plausibile, Illustre esponente del platonismo rinascimentale, Lo è l'amore platonico, Lo sono gli affetti platonici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: plaudire, plaudirebbe, plaudirebbero, plaudirei, plaudiremmo, plaudiremo, plaudireste « plaudiresti » plaudirete, plaudirò, plaudirono, plaudisse, plaudissero, plaudissi, plaudissimo |
| Parole di undici lettere: plaudirebbe, plaudiremmo, plaudireste « plaudiresti » plaudissero, plaudissimo, plebeamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): interdiresti, inverdiresti, ordiresti, sbalordiresti, esordiresti, stordiresti, udiresti « plaudiresti (itseridualp) » applaudiresti, esaudiresti, accudiresti, erudiresti, inveiresti, ammuffiresti, scalfiresti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |