Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plaudire |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plaudere, plaudirà, plaudirò, plaudite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: plaude, paure, padre, pare, pure, laude, ladre, lare, ludi, lire, aure, adire. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: plaudirei. |
| Parole con "plaudire" |
| Iniziano con "plaudire": plaudirei, plaudiremo, plaudirete, plaudirebbe, plaudiremmo, plaudireste, plaudiresti, plaudirebbero. |
| Finiscono con "plaudire": applaudire, riapplaudire. |
| Contengono "plaudire": applaudirei, applaudiremo, applaudirete, applaudirebbe, applaudiremmo, applaudireste, applaudiresti, applaudirebbero. |
| »» Vedi parole che contengono plaudire per la lista completa |
| Parole contenute in "plaudire" |
| dir, ire, udì, dire, laudi, udire, plaudi. Contenute all'inverso: eri. |
| Incastri |
| Inserito nella parola api dà APplaudireI. |
| Inserendo al suo interno est si ha PLAUDIRestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plaudire" si può ottenere dalle seguenti coppie: plaudiamo/amore, plaudii/ire, plaudita/tare. |
| Usando "plaudire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: applaudi * = apre; * rete = plaudite; * reti = plauditi; * resse = plaudisse; * ressi = plaudissi; * reste = plaudiste; * resti = plaudisti; * ressero = plaudissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plaudire" si può ottenere dalle seguenti coppie: placca/accudire, plaudita/atre, plaudito/otre. |
| Usando "plaudire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = plaudita; * erte = plaudite; * erti = plauditi; * erto = plaudito; * errai = plaudirai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plaudire" si può ottenere dalle seguenti coppie: plaudii/rei, plaudisse/resse, plaudissero/ressero, plaudissi/ressi, plaudiste/reste, plaudisti/resti, plaudite/rete, plauditi/reti. |
| Usando "plaudire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apre * = applaudi; * tare = plaudita; * amore = plaudiamo; * aie = plaudirai; * remore = plaudiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "plaudire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plaudi+ire, plaudi+dire, plaudi+udire. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "plaudire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: padre/lui, pare/ludi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.