Forma verbale |
| Inverdiresti è una forma del verbo inverdire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di inverdire. |
Informazioni di base |
| La parola inverdiresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inverdiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interdiresti, inverdireste, invertiresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inverdirei, inverdisti, inverditi, inverdii, inversi, inverti, inveiresti, inveirei, inveire, inveisti, inveii, inveì, investi, invisi, inviti, invii, inerti, inedie, inediti, indiresti, indirei, indire, indie, indi, inie, ieri, iris, iriti, irti, idre, idei, nerd, neri, nere, neet, nesti, verde, veristi, veri, verresti, verrei, verri, vere, versi, vedi, vedresti, vedrei, vedesti, vede, vesti, veti, viri, vieti, visti, visi, viti, erre, erri, ersi, erti, editi, rieti, risi, riti, resi, reti, direi, dirsi, dirti, disti, diti, desti. |
| Parole contenute in "inverdiresti" |
| dir, est, ire, dire, resti, verdi, diresti, inverdì, inverdire. Contenute all'inverso: eri, idre, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inverdiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: investo/stordiresti, inverdimenti/mentiresti, inverdiremo/mosti, inverdirete/testi. |
| Usando "inverdiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = inverdiamo; * restiate = inverdiate; * stimo = inverdiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inverdiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverni/indiresti, inverdirà/arresti, inverdiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inverdiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverdiremo/stimo. |
| Usando "inverdiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stordiresti = investo; * mosti = inverdiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "inverdiresti" è formata da: inverdì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inverdiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inverdì+diresti, inverdire+resti, inverdire+diresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inverdiresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: indi/verresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dove cresce, inverdisce, Perfezionò l'invenzione di Meucci, La mitologica divinità greca inventrice della stregoneria, Il Franklin fra gli inventori, Alessandro che inventò la pila. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inverdire, inverdirebbe, inverdirebbero, inverdirei, inverdiremmo, inverdiremo, inverdireste « inverdiresti » inverdirete, inverdirò, inverdirono, inverdisca, inverdiscano, inverdisce, inverdisci |
| Parole di dodici lettere: inverdirebbe, inverdiremmo, inverdireste « inverdiresti » inverdiscano, inverdiscono, inverdissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): indiresti, condiresti, approfondiresti, custodiresti, ingagliardiresti, imbastardiresti, interdiresti « inverdiresti (itseridrevni) » ordiresti, sbalordiresti, esordiresti, stordiresti, udiresti, plaudiresti, applaudiresti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |