Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per udiresti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adiresti, udireste, uniresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: adireste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: diresti, udresti. Altri scarti con resto non consecutivo: udirei, udirti, udisti, uditi, udii, udrei, urei, urti, direi, dirsi, dirti, disti, diti, desti, irti, resi, reti. |
| Parole con "udiresti" |
| Finiscono con "udiresti": erudiresti, accudiresti, esaudiresti, plaudiresti, applaudiresti. |
| Parole contenute in "udiresti" |
| dir, est, ire, udì, dire, resti, udire, diresti. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "udiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: udiremo/mosti, udirete/testi. |
| Usando "udiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = udiamo; * restiate = udiate; * estimi = udirmi; * stimo = udiremo; ripudi * = ripresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "udiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: udirà/arresti, udiva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "udiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riudire/stiri. |
| Usando "udiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riudire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "udiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: udirmi/estimi, udiremo/stimo. |
| Usando "udiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripresti * = ripudi; * mosti = udiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "udiresti" è formata da: udì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "udiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: udì+diresti, udire+resti, udire+diresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "udiresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripe * = ripudieresti; sacche * = sudacchieresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.