Forma verbale |
| Scalfiresti è una forma del verbo scalfire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di scalfire. |
Informazioni di base |
| La parola scalfiresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scalfiresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalfiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: scalfireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scalfirei, scalfirsi, scalfirti, scalfisti, scalfiti, scalfii, scali, scale, scafisti, scafi, scarsi, scarti, scari, scat, scie, scisti, scii, scesi, saliresti, salirei, salire, salisti, saliti, salii, sali, sale, salti, saresti, sarei, sarti, sari, sire, siti, sesti, calie, cali, cale, cafre, cafri, caie, care, cari, casti, cast, casi, cisti, citi, cresi, crei, cesti, ceti, alfisti, aliti, alesi, alti, afre, afri, arsi, arti, asti, lire, lieti, listi, lisi, liti, lesti, lesi, feti, irti, resi, reti. |
| Parole contenute in "scalfiresti" |
| est, ire, resti, scalfì, scalfire. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalfiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalfiremo/mosti, scalfirete/testi. |
| Usando "scalfiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = scalfiamo; * restiate = scalfiate; * estimi = scalfirmi; * estivi = scalfirvi; * stimo = scalfiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalfiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalfirà/arresti, scalfiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalfiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalfirmi/estimi, scalfirvi/estivi, scalfiremo/stimo. |
| Usando "scalfiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = scalfiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "scalfiresti" è formata da: scalfì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scalfiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scalfire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è il materiale che non si può scalfire, Evita che una porta scalfisca il muro, Scalfiti o corrosi con gli acidi, Fanno scali a Malpensa, La scaletta dell'assemblea. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scalfire, scalfirebbe, scalfirebbero, scalfirei, scalfiremmo, scalfiremo, scalfireste « scalfiresti » scalfirete, scalfirla, scalfirle, scalfirlo, scalfirmi, scalfirò, scalfirono |
| Parole di undici lettere: scalfirebbe, scalfiremmo, scalfireste « scalfiresti » scalfiscano, scalfiscono, scalfissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): plaudiresti, applaudiresti, esaudiresti, accudiresti, erudiresti, inveiresti, ammuffiresti « scalfiresti (itseriflacs) » agiresti, reagiresti, presagiresti, vagiresti, fuggiresti, sfuggiresti, ruggiresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |