Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «plaudano», il significato, curiosità, forma del verbo «plaudire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Plaudano

Forma verbale

Plaudano è una forma del verbo plaudire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di plaudire.

Informazioni di base

La parola plaudano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con plaudano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È facile che i miei amici plaudano al mio successo teatrale.
  • Disse un politico: "Basta far leva sui problemi economico-sociali perché gli elettori plaudano e ti votino".
Non ancora verificati:
  • Talvolta sono proprio coloro che plaudano i personaggi in carriera ad essere i primi a denigrarli, quando gli stessi cadono in disgrazia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plaudano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: plaudono.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: laudano.
Altri scarti con resto non consecutivo: plaudo, plano, padano, laudo, ladano, ludo.
Parole con "plaudano"
Finiscono con "plaudano": applaudano.
Parole contenute in "plaudano"
ano, dan, lauda, plauda, laudano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plaudano" si può ottenere dalle seguenti coppie: plachi/chiudano, plaudirà/diradano, plaudivi/dividano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plaudano" si può ottenere dalle seguenti coppie: plaudirà/ariano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plaudano" si può ottenere dalle seguenti coppie: plauda/anoa.
Usando "plaudano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiudano = plachi; plaudirà * = diradano; plaudivi * = dividano; * diradano = plaudirà; * dividano = plaudivi.
Sciarade incatenate
La parola "plaudano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plauda+ano, plauda+laudano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Illustre esponente del platonismo rinascimentale, Il grido della folla plaudente al Redentore, Eroe dell'Attica che ricorda la scuola platonica, Una piccola scimmia platirrina, Il simbolo del platino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: platonicamente, platoniche, platonici, platonico, platonismi, platonismo, plauda « plaudano » plaude, plaudendo, plaudente, plaudenti, plaudere, plaudi, plaudì
Parole di otto lettere: platensi, platessa, platesse « plaudano » plaudere, plaudirà, plaudire
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giordano, lordano, mordano, demordano, assordano, laudano, collaudano « plaudano (onadualp) » applaudano, defraudano, chiudano, racchiudano, socchiudano, richiudano, rinchiudano
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con O

Commenti sulla voce «plaudano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze