Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plaudito |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plaudirò, plaudita, plaudite, plauditi, plaudivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: plaudo, paio, laudo, lauto, lato, ludi, ludo, audio, auto, adito. |
| Parole con "plaudito" |
| Finiscono con "plaudito": applaudito. |
| Contengono "plaudito": applauditore, applauditori. |
| Parole contenute in "plaudito" |
| ito, udì, dito, audit, laudi, udito, plaudi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola apre dà APplauditoRE; in apri dà APplauditoRI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plaudito" si può ottenere dalle seguenti coppie: plin/inaudito, plaude/dedito, plaudii/ito, plaudiremo/remoto, plaudivi/vito, plaudivo/voto. |
| Usando "plaudito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = plaudirà; * toro = plaudirò; * tosse = plaudisse; * tossi = plaudissi; * toste = plaudiste; * tosti = plaudisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plaudito" si può ottenere dalle seguenti coppie: placca/accudito, plauda/addito, plaudirà/arto, plaudire/erto, plaudirò/orto. |
| Usando "plaudito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = plaudire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plaudito" si può ottenere dalle seguenti coppie: plaudirà/torà, plaudirò/toro, plaudisse/tosse, plaudissi/tossi, plaudiste/toste, plaudisti/tosti. |
| Usando "plaudito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inaudito = plin; plaude * = dedito; * voto = plaudivo; * remoto = plaudiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "plaudito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plaudi+ito, plaudi+dito, plaudi+udito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.