Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piuria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giuria, piurie. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ira. Altri scarti con resto non consecutivo: piri, pira, puri, pura. |
| Parole contenute in "piuria" |
| più, ria, uri, uria. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pia e uri (PIuriA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piuria" si può ottenere dalle seguenti coppie: pian/anuria, pigi/giuria, piuma/maria, piumate/materia. |
| Usando "piuria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riama = piuma; * riamai = piumai; * riamata = piumata; * riamate = piumate; * riamati = piumati; * riamato = piumato; * riamino = piumino; polipi * = poliuria. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piuria" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigna/anguria, pina/anuria. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piuria" si può ottenere dalle seguenti coppie: piuma/riama, piumai/riamai, piumata/riamata, piumate/riamate, piumati/riamati, piumato/riamato, piumino/riamino. |
| Usando "piuria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anuria = pian; * maria = piuma; * materia = piumate. |
| Sciarade e composizione |
| "piuria" è formata da: più+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piuria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: più+uria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.