Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tavella per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Manca ancora da posizionare una tavella per finire quel pavimento.
- Si è rotta una tavella, è necessario andare in deposito e prenderne una.
- Una tavella è stata completamente sbriciolata dall'infiltrazione d'acqua.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Nessuno vide bene come andò, tanto fitta era la nebbia, ma poco prima dell'intertempo, in una compressione alla fine del muro, fu udito un urlo straziante provenire dal tracciato, e quando i giudici accorsero trovarono Tavella a terra, svenuto, con mezzo paletto conficcato in una coscia – allora si usavano ancora paletti di legno, e qualche volta il legno si spezzava – e una pozza di sangue che smaltava di rosso il tutt'uno lattescente di neve e nebbia. Sembrava fosse stato attaccato dagli indiani. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tavella |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bavella, favella, tabella, tavelle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bavelle, favelle, lavelli, lavello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tela, alla, vela. |
| Parole con "tavella" |
| Iniziano con "tavella": tavellata, tavellate, tavellati, tavellato. |
| Parole contenute in "tavella" |
| ave, tav, ella. Contenute all'inverso: eva, lev, alle, leva, alleva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tavella" si può ottenere dalle seguenti coppie: tali/livella. |
| Usando "tavella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: batave * = balla; dita * = divella; fata * = favella; nota * = novella; pita * = pivella; certa * = cervella; trita * = trivella; arrota * = arrovella; * aoni = tavelloni; contronota * = contronovella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tavella" si può ottenere dalle seguenti coppie: tale/elvella. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tavella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: novella * = nota; pivella * = pita; * livella = tali; cervella * = certa; trivella * = trita; arrovella * = arrota; balla * = batave; * atea = tavellate; contronovella * = contronota. |
| Sciarade e composizione |
| "tavella" è formata da: tav+ella. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tavella" (*) con un'altra parola si può ottenere: * onta = tavellonata; * onte = tavellonate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.