(indicativo passato remoto).
| Quando scoprì il talento del giovane pittore, il magnate lo finanziò e gli permise così di continuare gli studi. |
| Avevamo deciso di andare a Rho, ma un imprevisto non ce lo permise. |
| La maestra tutelò i piccoli alunni e non permise che fossero fatte loro delle foto. |
| Raggiungere la vetta mi permise di ammirare uno spettacolo incomparabile. |
| Il forte vento fugante le nuvole ci permise di abbronzarci. |
| Una passerella sostenuta da gommoni ci permise di attraversare il fosso. |
| L'esame permise di individuare alcune piccole cisti alle ovaie. |
| Lo scavalcamento ventrale gli permise di ottenere risultati notevoli nel salto in alto. |
| L'editto costantiniano del 313 d.C. permise ai cristiani di professare liberamente la loro religione. |
| La divisione settoriale dell'azienda permise di conservare molti posti di lavoro. |
| Il braccio snodabile della gruetta permise di posizionare correttamente il pezzo prefabbricato! |
| L'indagine minuziosa della polizia permise lo smascheramento di una banda dedita alle rapine! |
| Quando ero adolescente ideai un sistema al totocalcio che mi permise di vincere diverse volte. |
| Ciò che carpimmo della sua saggezza ci permise di affrontare la vita con più serenità. |
| L'edema mucoso non ti permise di fare il vaccino annuale. |
| L'intervento della podologa permise al paziente di camminare meglio. |
| L'apertura del canale di Suez permise di non dover più circumnavigare l'Africa. |
| Il parere informativo della commissione medica gli permise di rimanere a riposo. |
| La frequentazione assidua delle lezioni permise al ragazzo di imparare la tecnica. |
| La oppugnabilità del decreto mi permise di fare ricorso al tribunale del lavoro. |