Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottomise |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sottomisi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: somi, some, soie, stomie, stomi, stie, smise. |
| Parole con "sottomise" |
| Iniziano con "sottomise": sottomisero. |
| Parole contenute in "sottomise" |
| mise, otto, tomi, omise, sotto. Contenute all'inverso: sim, esimo, motto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da smise e otto (SottoMISE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottomise" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottomano/manomise. |
| Usando "sottomise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disotto * = dimise; risotto * = rimise; * sessione = sottomissione; * sessioni = sottomissioni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sottomise" si può ottenere dalle seguenti coppie: risotto/miseri. |
| Usando "sottomise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risotto = miseri; miseri * = risotto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sottomise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimise * = disotto; rimise * = risotto; sottomano * = manomise; * sottomissione = sessione; * sottomissioni = sessioni; * eroe = sottomisero. |
| Sciarade e composizione |
| "sottomise" è formata da: sotto+mise. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sottomise" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotto+omise. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.