Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fugante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fugaste, fumante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fugate. Altri scarti con resto non consecutivo: fune, fute, fante, fate, unte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: frugante. |
| Parole con "fugante" |
| Finiscono con "fugante": trafugante, ignifugante, centrifugante, ultracentrifugante. |
| Parole contenute in "fugante" |
| ante, fuga. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fugante" si può ottenere dalle seguenti coppie: fune/negante, fuse/segante, fugaci/cinte, fugacità/citante, fugasti/stinte, fugata/tante, fugati/tinte, fugato/tonte, fugavi/vinte, fugando/dote. |
| Usando "fugante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profuga * = pronte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fugante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negante = fune; * segante = fuse; * cinte = fugaci; * tinte = fugati; * tonte = fugato; * vinte = fugavi; * dote = fugando; * stinte = fugasti; pronte * = profuga. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fugante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuga+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fugante" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = rifugiante; farli * = farfugliante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.