Forma verbale |
| Perimetrino è una forma del verbo perimetrare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di perimetrare. |
Informazioni di base |
| La parola perimetrino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perimetrino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perimetrino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perimetrano, perimetrico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perimetro, periti, perito, perirò, perii, permeino, permei, permeo, pereti, pereto, pere, perno, pero, peti, peto, peno, prime, primino, primi, primo, pretino, preti, pietrino, pietro, pierino, piero, pieno, piri, piro, pino, ptino, erme, ermo, erti, erto, errino, erri, erro, emeri, emero, etino, rimerò, rimino, rimi, rimo, rieti, riti, rito, retro, retino, reti, ieri, metro, merino, meri, mero, meno, mino, trio, tino. |
| Parole contenute in "perimetrino" |
| eri, per, peri, rime, metri, trino, perimetri. Contenute all'inverso: ire, irte, mire, temi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perimetrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: perimetria/ano, perimetrico/cono. |
| Usando "perimetrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiperimetri * = semino; * noci = perimetrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perimetrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: perimetriate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perimetrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: semiperimetri/nosemi. |
| Usando "perimetrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semiperimetri = nosemi; nosemi * = semiperimetri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perimetrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: perimetrici/noci, perimetrie/noè. |
| Usando "perimetrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cono = perimetrico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perimetrino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perimetri+trino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha un breve perimetro costiero, I periodi di siccità dei fiumi, Il ferro sulla tavola periodica, Pesce che periodicamente risale i fiumi, Lo è il regime dei corsi d'acqua periodici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: perimetriamo, perimetriate, perimetrica, perimetriche, perimetrici, perimetrico, perimetrie « perimetrino » perimetro, perimetrò, perimmo, perinatale, perinatali, perinatalità, perinatologia |
| Parole di undici lettere: perimetrica, perimetrici, perimetrico « perimetrino » perioculare, perioculari, periodaccio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimpatrino, espatrino, pietrino, sampietrino, sanpietrino, scheletrino, riparametrino « perimetrino (onirtemirep) » cronometrino, penetrino, compenetrino, perpetrino, arretrino, vetrino, arbitrino |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |