(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Rima di cominciare la ristrutturazione delle tre ville, le perimetrerete. |
| * Prima di chiamare il giardiniere per sistemare le aiuole, perimetreremo la villa. |
| * Se dovessero comperare un terreno per uso edilizio, i geometri lo perimetrerebbero. |
| * Mio marito perimetrerebbe il giardino se dovesse comperare la staccionata. |
| La calta aveva invaso tutto il perimetro dello stagno. |
| * IL geometra, incaricato di dividere una proprietà terriera tra due fratelli, perimetrò il campo per esteso e lo divise a metà. |
| * Per i ciclisti, la zona perineale, definita soprassella in termini tecnici è una zona particolarmente sensibile. |
| * Se non prendiamo dei provvedimenti necrotizziamo il perineo e...non ci sarà più nulla da fare! |