Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola vetrino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ve-trì-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vetrino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Con un paio di pinzette estrasse un sottile filamento bianco e lo depose sul vetrino. Avvicinò gli occhi al microscopio e aggiustò la messa a fuoco. Sul quaderno a quadretti prese nota di ogni particolare e fece uno schizzo dell'immagine ingrandita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vetrino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vetrina, vetrine, vetrini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vetro, veti, veto, veri, vero, vino, etino, trio, tino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: vetrigno. |
| Parole contenute in "vetrino" |
| trino, vetri. Contenute all'inverso: irte. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno fichi si ha VETRIfichiNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vetrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: veci/citrino, vela/latrino, veto/orino, vetta/tarino, vetrice/ceno. |
| Usando "vetrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinota = vetta; duvet * = durino; lavavetri * = lavano; doppivetri * = doppino; lave * = latrino; * noce = vetrice; * noci = vetrici; pieve * = pietrino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vetrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: veloni/inoltrino, vene/entrino. |
| Usando "vetrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * once = vetrice. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vetrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vetta/rinota, vetrice/noce, vetrici/noci. |
| Usando "vetrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latrino * = lave; * citrino = veci; * latrino = vela; durino * = duvet; * tarino = vetta; vetrinetta * = nettano; * ceno = vetrice; lavano * = lavavetri; * nettano = vetrinetta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vetrino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vetri+trino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'acido del vetriolo, Perlina di vetro per ricami, I vetrini dei telaietti per le diapositive, Le vetrinette da museo, Hanno le vetrine blindate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Vetrino - Aggiunto di Ferro crudo, che facilmente si rompe. (M.)
2. [G.M.] E dicesi anche d'altre cose, che facilmente si rompono o si scheggiano. Unghie vetrine. – Penna d'oca, vetrina (che non regge alla temperatura). 3. [G.M.] Barba vetrina; La barba dell'uomo, che facilmente sgrana sotto il rasojo. 4. Occhio vetrino; Quello che è attorniato d'un cerchio bianchiccio. (M.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vetrinette, vetrini, vetrinista, vetriniste, vetrinisti, vetrinistica, vetrinistiche « vetrino » vetrioleggiare, vetriolo, vetro, vetrocamera, vetrocamere, vetrocementi, vetrocementista |
| Parole di sette lettere: vetrina, vetrine, vetrini « vetrino » vetrone, vetroni, vetrosa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riparametrino, perimetrino, cronometrino, penetrino, compenetrino, perpetrino, arretrino « vetrino (onirtev) » arbitrino, citrino, recalcitrino, acquitrino, feltrino, filtrino, infiltrino |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VET, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |