Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perimetrie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: perimetria. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perimetri. Altri scarti con resto non consecutivo: periti, perite, perire, perii, permei, pereti, pere, peti, prime, primi, preti, prete, pietre, pite, piri, erme, erti, erte, erri, erre, emeri, rimi, rieti, riti, reti, rete, ieri, mete, meri, mere. |
| Parole contenute in "perimetrie" |
| eri, per, peri, rime, trie, metri, perimetri. Contenute all'inverso: ire, irte, mire, temi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perimetrie" si può ottenere dalle seguenti coppie: periastro/astrometrie, periciclo/ciclometrie, pericoli/colimetrie, perieco/ecometrie, perigeo/geometrie, perigonio/goniometrie, perioftalmo/oftalmometrie, perimetra/aie. |
| Usando "perimetrie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disperi * = dismetrie; * eco = perimetrico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perimetrie" si può ottenere dalle seguenti coppie: perimetravo/ovaie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "perimetrie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dismetrie * = disperi; * ecometrie = perieco; * geometrie = perigeo; * astrometrie = periastro; * ciclometrie = periciclo; * goniometrie = perigonio; * noè = perimetrino; * oftalmometrie = perioftalmo; * atee = perimetriate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perimetrie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perimetri+trie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "perimetrie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: periti/mere, perite/meri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.