(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'ufficio pensioni mi ha comunicato che percepirò solo ottocentottantatremila euro al mese. |
| * Se ti dissociassi non percepiresti più il senso di identità personale. |
| * Se avessi condotto personalmente la trattativa ora riscuoteremmo per intero la somma che invece percepiremo con alcune rate. |
| * Se ci assicurassero che ogni mese percepiremmo la pensione, smetteremmo di andare in ufficio. |
| Malgrado percepisca una congrua pensione, si lamenta continuamente per le difficoltà economiche. |
| Nel romanzo si percepisce un leggero rivoluzionarismo latente! |
| Siccome percepisci la loro eccitazione, non hai il coraggio di negargli l'uscita in discoteca. |
| Discutendo con te ho compreso che vuoi predominare sulle persone, anche se percepisco che sei diverso. |