(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Molte persone, nei primi decenni del Novecento, investivano i capitali in Titoli di Stato, che permettevano di percepire un reddito fisso mensile. |
| * Gli stipendi netti che percepisci dal tuo datore di lavoro, non sono comprensivi dei contributi previdenziali versati per la pensione che percepirai. |
| Non preoccuparti per il conto della signora Giulia: salderà il suo debito il giorno stesso che percepirà la pensione! |
| Appena entrammo nella cappelletta di campagna percepimmo una frescura meravigliosa. |
| * Se ci assicurassero che ogni mese percepiremmo la pensione, smetteremmo di andare in ufficio. |
| * Se avessi condotto personalmente la trattativa ora riscuoteremmo per intero la somma che invece percepiremo con alcune rate. |
| * Se ti dissociassi non percepiresti più il senso di identità personale. |
| * Con gli arretrati che mi spettano, questo mese percepirò una pensione di ottocentotrentaseimila euro. |