(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci assicurassero che ogni mese percepiremmo la pensione, smetteremmo di andare in ufficio. |
| * Se mio marito decidesse di andare in pensione, percepirebbe milleseicentotrentacinque euro. |
| Percepire, sentire, toccare sono verbi che hanno a che fare con i sensi. |
| * Gli stipendi netti che percepisci dal tuo datore di lavoro, non sono comprensivi dei contributi previdenziali versati per la pensione che percepirai. |
| * Se ti dissociassi non percepiresti più il senso di identità personale. |
| * Con gli arretrati che mi spettano, questo mese percepirò una pensione di ottocentotrentaseimila euro. |
| * Mentre riassaggiavano il vino percepirono un vago sentore d'aceto. |
| Spero che mia mamma percepisca la pensione di vecchiaia. |