Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inventanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indentanti, intentanti, inventante, inventasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inventati. Altri scarti con resto non consecutivo: inventai, inventi, inveì, inetti, innati, inni, inani, ivan, ivati, iena, itti, iati, netti, nani, nati, venti, venati, vena, venni, veti, vanti, vani, enti, etani, etti. |
| Parole con "inventanti" |
| Finiscono con "inventanti": reinventanti. |
| Parole contenute in "inventanti" |
| tan, tanti, inventa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inventi e tan (INVENtanTI). |
| Inserendo al suo interno ari si ha INVENTariANTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inventanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/diventanti, inventaste/stenti, inventasti/stinti, inventata/tanti, inventate/tenti, inventati/tinti, inventato/tonti, inventava/vanti, inventavi/vinti, inventando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inventanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventavo/ovattanti. |
| Usando "inventanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pani * = paventanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inventanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = inventate; * tinti = inventati; * tonti = inventato; * vinti = inventavi; * doti = inventando; * stenti = inventaste; * stinti = inventasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inventanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inventa+tanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.