(indicativo presente; imperativo presente).
| Esecrare i traditori era nella norma durante le passate guerre. |
| Ore ed ore passate in parlamento nel tentativo di recuperare un interesse della nazione ormai scarno. |
| Quelle gonne svasate sono passate di moda e ti stanno malissimo. |
| Dopo trenta anni che non si vedevano, c'è voluto un pomeriggio intero per raccontarsi le vicende passate. |
| Quando scrivo un articolo su una rivista devo autocitarmi nella bibliografia, riferendomi a mie ricerche passate sull'argomento. |
| Ricordo con nostalgia alcune estati passate sulla riviera romagnola! |
| Nonostante le ore passate in palestra, non ho perso un grammo di peso! |
| Tutte le presidenze delle passate amministrazioni sano avvenute tramite elezioni democratiche. |
| Ogni persona, nei progetti di vita anche semplici, si basa sempre sulle esperienze passate, positive o negative. |
| Le giacche con quei revers sono passate di moda da parecchio tempo ormai. |
| Dopo ore passate al computer, stiro le braccia e inarco la schiena, per sciogliermi un po'. |
| Devi obliare le sofferenze passate altrimenti sarai sempre depresso. |
| Sono passate nel mondo canoro come delle meteore per poi sparire. |
| Ricordo con nostalgia le notti sahariane passate intorno al fuoco. |
| I tuoi insuccessi contribuiranno a deprimere la tua esistenza, già compromessa dalle tue passate esperienze negative. |
| Dopo varie notti passate in bianco per gli schiamazzi provenienti dalla abitazione di un vicino, lo querelammo. |
| Dopo due notti passate in bianco per il pianto del mio piccolo, sono riuscita a farmi una dormita. |
| Le ultime due notti sono state molto movimentate e passate in bianco a causa della malattia del bambino. |
| Le tue idee sulla gestione del verde sono passate in silenzio, inosservate. |
| Ricordo con piacere le serate passate insieme, e le tue battute sagaci. |