Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inosservate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le tue idee sulla gestione del verde sono passate in silenzio, inosservate.
Non ancora verificati:- Le ragazze riuscirono ad entrare sebbene l'orario fosse quello di chiusura perché passarono inosservate.
- Le richieste dei nostri colleghi sono passate inosservate.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli adolescenti di Ada Negri (1917): Evitò ancora, nell'anticamera, lo sguardo di Janna che le apriva la porta; ma Janna non ne fu sorpresa, né malcontenta. Ella s'era accorta che la giovinetta sedicenne intuiva e penetrava molte cose che a quell'età passano generalmente inosservate. E quel limpido ma acuto viso era specchio nel quale non amava mirarsi la creatura viperina, che, destramente rigirandosi fra la violenta sensualità del padrone e l'orgoglio della padrona chiusa nel suo rancore esasperato, approfittava dell'anarchia dissolvente la compagine di quella famiglia per raggiungere, nell'ombra, un suo scopo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inosservate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inosservata, inosservati, inosservato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inerte, iosa, isserà, issate, issa, irate, irte, ivate, nova, nove, note, nera, nere, neve, nate, ossea, ossee, ossa, oserà, osate, oste, orate, ovate, serve, serate, sera, sere, sete, erte, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: inosservante. |
| Parole contenute in "inosservate" |
| vate, serva, osserva, osservate. Contenute all'inverso: eta, tav, esso. |
| Lucchetti |
| Usando "inosservate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = inosservanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inosservate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risoni * = riservate; consoni * = conservate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inosservate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inosservanti/tenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.