| Il secolo scorso ha visto l'epoca del periodo fascista, delle due guerre mondiali, del benessere e del declino economico. |
| Alcuni industriali sono stati definiti "pescecani", poiché si sono arricchiti nelle due guerre mondiali grazie alle commesse di armi e mezzi bellici. |
| Le guerre territoriali tra popoli ci sono sempre state. |
| La sovrappopolazione, la scarsità di cibo e le guerre in corso, non fanno preludere niente di buono per il futuro del pianeta. |
| La guerra del golfo è iniziata, come la maggior parte delle guerre, a causa di un inganno. |
| Le guerre puniche furono combattute per lo più in scontri navali fra la flotta romana e quella cartaginese. |
| La scena finale di quel film storico rende bene l'idea della carneficina che causano le guerre. |
| Le polemologhe, nell'ambito di mutamenti sociali, studiano le cause psicologiche, sociali e politiche delle guerre. |
| Esecrare i traditori era nella norma durante le passate guerre. |
| Sarebbe auspicabile che i paesi vittime di guerre recuperassero i loro monumenti danneggiati. |
| Incitare al separatismo per motivi culturali e/o religiosi può essere il primo passo verso guerre fratricide. |
| Quella sera, al cinema, davano "Guerre Stellari" in versione originale, sottotitolata. |
| Gli espansionismi di alcuni Stati sono stati spesso causa di sanguinose guerre. |
| L'imperatore Palpatine è un personaggio della saga di guerre stellari. |
| Qui nel mondo ci vorrebbero molti pacieri che mettessero fine alle guerre. |
| I popoli pellirosse del nord America furono sottomessi dopo lunghe guerre. |
| Firenze, a causa delle guerre e delle pestilenze, ebbe un periodo di degrado. |
| Winston Churchill è stato un grande uomo politico e anche un famoso diarista delle due guerre mondiali. |
| Ho relazionata la Storia nel corso dei secoli, e ho trovato: guerre, lotte per il potere, stragi come oggi, ma con armi diverse. |
| La Svizzera, intelligentemente, è sempre stata nel corso dei secoli, nelle varie guerre, non belligerante. |