Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sagaci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ricordo con piacere le serate passate insieme, e le tue battute sagaci.
Non ancora verificati:- Dalle sue domande acute e sagaci capii che si era preparato sull'argomento.
- Inibito dalla presenza del docente, mio figlio non fece più commenti sagaci.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Rorò aveva capito qual forza rappresenti la donna e il giudizio della donna nell'umana convivenza, e se ne serviva. Era un abile fanciullo, pieno di sagaci previdenze. Ma, d'altra parte, quali armi scegliere che fossero più appuntate? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sagaci |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sagace, salaci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sagacia, sagacie. |
| Parole con "sagaci" |
| Iniziano con "sagaci": sagacia, sagacie. |
| Parole contenute in "sagaci" |
| agà, saga. Contenute all'inverso: gas. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sci e agà (SagaCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sagaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggi/giaci. |
| Usando "sagaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fusa * = fugaci. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sagaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sagace * = ceci; fugaci * = fusa; * giaci = saggi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sagaci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pc = spagacci; * blindo = sbagliandoci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.