Forma verbale |
| Particolareggiavo è una forma del verbo particolareggiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di particolareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola particolareggiavo è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per particolareggiavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: particolareggiamo, particolareggiano, particolareggiato, particolareggiava, particolareggiavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: particolareggio, particolari, particole, partirei, partire, partirà, partirò, partii, partivo, partorivo, partorì, parto, parta, parteggiavo, parteggia, parteggio, parteggi, parte, pario, paria, parie, parigi, parii, pari, parco, parca, parolaia, parolaio, parolai, parola, parole, paro, parlare, parlai, parlavo, parla, parli, parlo, parare, paraggio, paraggi, parago, parai, paravo, para, parrei, parrà, parrò, pareggiavo, pareggia, pareggio, pareggi, parei, parevo, pareo, pare, patio, patirei, patire, patirà, patirò, patii, pativo, patì, patria, patrio, patri, paté, paioli, paiolo, paio... |
| Parole contenute in "particolareggiavo" |
| are, avo, col, già, ola, par, tic, arti, cola, lare, parti, reggi, artico, colare, reggia, articola, particola, articolare, particolare, particolareggi, particolareggia. Contenute all'inverso: era, rap, tra, vai, ovai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "particolareggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolareggiasti/stivo. |
| Usando "particolareggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = particolareggiata; * voti = particolareggiati; * voto = particolareggiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "particolareggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolareggiai/voi, particolareggiata/vota, particolareggiati/voti, particolareggiato/voto. |
| Usando "particolareggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = particolareggiasti; * ateo = particolareggiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "particolareggiavo" è formata da: particolareggi+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "particolareggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: particolareggia+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "particolareggiavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pareggi/articolavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Operai addetti all'esecuzione di particolari lavori di perfezionamento, Un esauriente e particolareggiato resoconto, Elenchi particolareggiati di beni, Particolarità che rende inconfondibile, Fatto ad hoc, particolarmente curato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: particolareggiati, particolareggiato, particolareggiava, particolareggiavamo, particolareggiavano, particolareggiavate, particolareggiavi « particolareggiavo » particolareggino, particolareggio, particolareggiò, particolari, particolarismi, particolarismo, particolarissima |
| Parole di diciassette lettere: particolareggiato, particolareggiava, particolareggiavi « particolareggiavo » particolaristiche, particolarizzante, particolarizzanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): palpeggiavo, campeggiavo, lampeggiavo, drappeggiavo, arpeggiavo, serpeggiavo, gareggiavo « particolareggiavo (ovaiggeralocitrap) » amareggiavo, pareggiavo, ombreggiavo, satireggiavo, scoreggiavo, amoreggiavo, rumoreggiavo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |