Forma verbale |
| Particolareggiavamo è una forma del verbo particolareggiare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di particolareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola particolareggiavamo è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con particolareggiavamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per particolareggiavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: particolareggiavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: particolareggiavo, particolareggiamo, particolareggio, particolari, particole, partiamo, partirei, partiremo, partire, partirà, partirò, partii, partivamo, partiva, partivo, partoriamo, partorivamo, partoriva, partorivo, partorì, parto, parta, parteggiavamo, parteggiava, parteggiavo, parteggiamo, parteggia, parteggio, parteggi, parte, pario, pariamo, paria, parie, parigi, parii, pari, parco, parca, parolaia, parolaio, parolai, parola, parole, paro, parlare, parlai, parlavamo, parlava, parlavo, parla, parliamo, parli, parlo, parare, paraggio, paraggi, parago, parai... |
| Parole contenute in "particolareggiavamo" |
| amo, are, ava, col, già, ola, par, tic, arti, cola, lare, giava, parti, reggi, artico, colare, reggia, articola, particola, articolare, particolare, particolareggi, particolareggia, particolareggiava. Contenute all'inverso: era, rap, tra, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "particolareggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolareggiavate/temo. |
| Usando "particolareggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = particolareggiavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "particolareggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolareggiavano/mono. |
| Usando "particolareggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = particolareggiavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "particolareggiavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: particolareggiava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "particolareggiavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pareggi/articolavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un elenco particolareggiato, Elenchi particolareggiati di beni, Suona con due particolari martelletti su una tastiera di legno, Una particolarità linguistica, Una star particolarmente seducente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: particolareggiasti, particolareggiata, particolareggiatamente, particolareggiate, particolareggiati, particolareggiato, particolareggiava « particolareggiavamo » particolareggiavano, particolareggiavate, particolareggiavi, particolareggiavo, particolareggino, particolareggio, particolareggiò |
| Parole di diciannove lettere: particolareggereste, particolareggeresti, particolareggiarono « particolareggiavamo » particolareggiavano, particolareggiavate, paternalisticamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): palpeggiavamo, campeggiavamo, lampeggiavamo, drappeggiavamo, arpeggiavamo, serpeggiavamo, gareggiavamo « particolareggiavamo (omavaiggeralocitrap) » amareggiavamo, pareggiavamo, ombreggiavamo, satireggiavamo, scoreggiavamo, amoreggiavamo, rumoreggiavamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |