Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per drappeggiavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: drappeggiamo, drappeggiano, drappeggiato, drappeggiava, drappeggiavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: drappeggio, drappi, drappo, dragavo, draga, drago, daga, davo, devo, divo, rappa, rape, rapivo, rapi, rapavo, rapa, rapo, raggio, raggi, ragia, raia, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, rivo, appio, appi, aggio, aggi, agivo, agio, peggio, pivo. |
| Parole contenute in "drappeggiavo" |
| app, avo, già, rap, rappe, drappeggi, drappeggia. Contenute all'inverso: par, vai, ovai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "drappeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: drappeggiasti/stivo. |
| Usando "drappeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = drappeggiata; * voti = drappeggiati; * voto = drappeggiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "drappeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: drappeggiai/voi, drappeggiata/vota, drappeggiati/voti, drappeggiato/voto. |
| Usando "drappeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = drappeggiasti; * ateo = drappeggiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "drappeggiavo" è formata da: drappeggi+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "drappeggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: drappeggia+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.