Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola particolarismo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Divisione in sillabe: par-ti-co-la-rì-smo. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con particolarismo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per particolarismo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: particolarismi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: partiamo, partirò, partii, partorì, parto, parta, pario, pariamo, paria, parii, pari, parco, parca, parolaio, parolai, parola, paro, parlai, parla, parli, parlo, parai, para, parrò, parso, patio, patiamo, patirò, patii, patì, patois, patrio, patri, paioli, paiolo, paio, paiamo, paia, paci, paola, paolo, pala, palio, pali, palmo, palo, priori, primo, promo, pram, picari, picaro, pica, pici, pioli, piolo, pila, pilo, piri, piro, polari, polis, polio, poli, polso, polo, pori, poro, pois, poso, pomo, plasmo, articolai, articoli, articolo, artica, artici, arto, arioso, arili. |
| Parole contenute in "particolarismo" |
| ari, col, ola, par, tic, arti, cola, lari, parti, artico, articola, particola, articolari, particolari. Contenute all'inverso: ira, rap, sir, tra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "particolarismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolariste/temo, particolaristi/timo. |
| Usando "particolarismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = particolarista; * moti = particolaristi; * smozzare = particolarizzare; * smozzata = particolarizzata; * smozzate = particolarizzate; * smozzati = particolarizzati; * smozzato = particolarizzato; * smozzante = particolarizzante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "particolarismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolarizzante/smozzante, particolarizzare/smozzare, particolarizzata/smozzata, particolarizzate/smozzate, particolarizzati/smozzati, particolarizzato/smozzato, particolarista/mota, particolaristi/moti. |
| Usando "particolarismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = particolariste; * timo = particolaristi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Raccontati con tutti i minimi particolari, Una particolarità linguistica, Un elenco particolareggiato, Elenchi particolareggiati di beni, Carta astronomica molto particolareggiata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: particolareggiavi, particolareggiavo, particolareggino, particolareggiò, particolareggio, particolari, particolarismi « particolarismo » particolarissima, particolarista, particolariste, particolaristi, particolaristica, particolaristicamente, particolaristiche |
| Parole di quattordici lettere: parteggiassimo, particolareggi, particolarismi « particolarismo » particolarista, particolariste, particolaristi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): welfarismo, megarismo, gregarismo, caligarismo, gargarismo, chiarismo, conciliarismo « particolarismo (omsiralocitrap) » crepuscolarismo, pendolarismo, bipolarismo, tripolarismo, popolarismo, mercenarismo, millenarismo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |