| Frasi |
| Il popolo partenopeo vive più felicemente, per il suo spirito libero e per la speranza che mantiene sempre accesa in se stesso. |
| Il popolo partenopeo si è sempre distinto per la gran simpatia. |
| Mio cugino, residente a Napoli, fa il tifo per un calciatore partenopeo. |
| Il popolo partenopeo mantiene forte le sue tradizioni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In passato i partenopei sono stati dominati da invasori stranieri, oggi dalla malavita! |
| * Sono due donne partenopee che incarnano la vera bellezza italica. |
| La squadra partenopea sta cercando di recuperare i vari punti persi ad inizio campionato! |
| Partenope è l'eponimo della mitica sirena che diede il primo nome all'attuale Napoli. |
| * Osservare i partenti mi fa venire un magone, specialmente quando sono diretti in luoghi di villeggiatura. |
| Il giudice di gara, prima della partenza del concorrente, gli punzonò gli sci. |
| Siamo andati ad accompagnare i nostri amici al terminal delle partenze perché avevano il volo all'alba. |
| * Ho fatto parte, mio malgrado, di quel parterre, ma devo ammettere che mi sono sentito a disagio per tutta la serata. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di partenopeo: napoletano |
| Frasi in ordine alfabetico: parteggiò, partenariato, partendo, partenopea « partenopeo » partenza, partenze, parti, partiamo |
| Dizionario italiano inverso: edipeo, clipeo « partenopeo » conopeo, europeo |
| Lista Aggettivi: partecipativo, partecipe « partenopeo » particolare, particolareggiato |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PAR, Cruciverba: Partenopeo |
| Altre frasi di esempio con: mantenere, cugino, forte, residente |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |