Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con parterre per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Purtroppo ho disponibili solo dei biglietti nel parterre per assistere alla prima dell'opera!
- Preferisco i fiori parterre piuttosto che nei vasi.
- Ho fatto parte, mio malgrado, di quel parterre, ma devo ammettere che mi sono sentito a disagio per tutta la serata.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): — Pure.... — Non dite. Se ogni moglie, se ogni marito potesse, volesse confessare tutta la verità della sua intima vita familiare, se ne sentirebbero di incredibili.... Non invidiate le grasse coppie borghesi o le chiassose coppie popolane o le eleganti coppie aristocratiche che vi accade di veder passare, con l'aria più tranquilla e soddisfatta del mondo. C'est pour le parterre, ça, voyons!... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parterre |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atre. Altri scarti con resto non consecutivo: parere, pare, patere, paté, pere, aree, arre, atee. |
| Parole con "parterre" |
| Contengono "parterre": apparterrei, apparterremo, apparterrete, apparterrebbe, apparterremmo, apparterreste, apparterresti, apparterrebbero. |
| Parole contenute in "parterre" |
| par, ter, arte, erre, parte, terre. Contenute all'inverso: rap, tra. |
| Incastri |
| Inserito nella parola api dà APparterreI. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parterre" si può ottenere dalle seguenti coppie: para/terrea, pare/terree, pari/terrei, paro/terreo, parte/terrete. |
| Usando "parterre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parte = terrete. |
| Sciarade e composizione |
| "parterre" è formata da: par+terre. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parterre" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parte+erre, parte+terre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.