| Forma di un Aggettivo |
| "partenopea" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo partenopeo. |
Informazioni di base |
| La parola partenopea è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: par-te-no-pè-a. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con partenopea per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «Inutile dire che il fatto interessa il buon popolo della partenopea città, e che le donnicciuole hanno giuocato il terno: prete, cappello, cacciatore (vedi «Cabala» e la «Sibilla Cumana») e può essere che, vivo o morto, l'ultimo dei negromanti faccia un altro salasso alla cassa dell'erario». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partenopea |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: partenopee, partenopei, partenopeo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: partenope. Altri scarti con resto non consecutivo: parto, parta, pareo, pare, paro, para, patene, patena, paté, pane, papa, peno, pene, pena, pepe, pepa, pope, arto, areno, arene, arena, aree, area, arno, arpe, arpa, atene, ateo, atee, atea, anoa, rene, rena. |
| Parole contenute in "partenopea" |
| par, arte, parte, partenope. Contenute all'inverso: epo, rap, tra, pone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partenopea" si può ottenere dalle seguenti coppie: partente/etopea. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una delle più tipiche strade partenopee, Dà il segnale ai partenti, Dà il segnale di partenza, Rapide e rumorose partenze degli automobilisti, Si intraprende partendo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: partenocarpie, partenogenesi, partenogenetica, partenogenetiche, partenogenetici, partenogenetico, partenope « partenopea » partenopee, partenopei, partenopeo, partente, partenti, partenza, partenze |
| Parole di dieci lettere: parteggerò, parteggiai, parteggino « partenopea » partenopee, partenopei, partenopeo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): circumetnea, incunea, zoea, napea, edipea, farmacopea, melopea « partenopea (aeponetrap) » epopea, prosopopea, tropea, europea, extraeuropea, nordeuropea, medieuropea |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |