| Una delle ultime epidemie italiane di colera si è avuta nel napoletano. |
| Il mastino napoletano di Enrico è un cagnone buonissimo. |
| Geremia è un napoletano anomalo, infatti non è superstizioso. |
| L'amico napoletano ha spiegato che il posteggiare è un modo di fare la serenata sotto il balcone di una donna. |
| Gennarino, come ogni buon napoletano, dà importanza alla cabala per giocare i numeri al Lotto. |
| Alessio è un cantante napoletano ed è figlio d'arte. |
| Temistocle interpreta la parte dello scugnizzo napoletano benissimo. |
| Nel pasticcetto napoletano che ho comperato ci sono molte amarene. |
| A Natale allestisco un presepio di stile napoletano con molte scene di vita quotidiana. |
| Ho conosciuto un napoletano verace amico di mio fratello. |
| Tutti i test ai quali dovevamo rispondere erano relativi al periodo borbonico napoletano. |
| Quel ragazzo napoletano è proprio un battilocchio, non cambierà mai, perché perpetua sempre gli stessi errori e ripete sempre le stesse parole. |
| Nel dialetto napoletano si riscontra un francesismo residuo dell'occupazione napoleonica! |
| Al centro del sartù di riso il cuoco napoletano mise dei piccoli piselli. |